La sfilata Prada Fall/Winter 2025/26, presentata durante la settimana della moda di Milano, ha offerto una profonda riflessione sulla femminilità moderna, sfidando le convenzioni tradizionali e proponendo una nuova visione di eleganza. I direttori creativi Miuccia Prada e Raf Simons hanno esplorato il concetto di “raw glamour”, un lusso grezzo che unisce l’imperfezione alla raffinatezza.
Un Viaggio tra Contrasti e Proporzioni Sperimentali
La collezione ha presentato abiti dalle proporzioni volutamente alterate, con silhouette ampie e linee fluide che sfidano le tradizionali definizioni di femminilità. I tessuti, spesso grezzi e non rifiniti, sono stati utilizzati per creare un contrasto con dettagli eleganti e accessori sofisticati, dando vita a un’estetica che celebra l’imperfezione come elemento di bellezza.
Dettagli e Accessori: L’Arte del Contrasto
Gli accessori hanno giocato un ruolo fondamentale nella collezione, con scarpe e borse che combinano elementi di lusso a dettagli più rustici, enfatizzando il tema del “raw glamour”. Le calzature, in particolare, hanno presentato forme insolite e materiali inaspettati, sfidando le convenzioni e proponendo nuove interpretazioni del lusso.
Una Nuova Definizione di Femminilità
Con questa collezione, Prada ha invitato a una riflessione profonda sulla femminilità contemporanea, proponendo una visione che abbraccia l’imperfezione e la diversità. L’uso di tessuti grezzi e dettagli audaci sfida le convenzioni tradizionali, offrendo una nuova prospettiva sull’eleganza e sul lusso.
La sfilata Prada Fall/Winter 2025/26 ha rappresentato un momento di innovazione e riflessione nel panorama della moda, proponendo una nuova visione della femminilità che celebra l’imperfezione e la diversità. Con il suo “raw glamour”, Prada ha sfidato le convenzioni, offrendo una prospettiva fresca e audace sull’eleganza contemporanea.
Per un’esperienza visiva completa della sfilata, puoi guardare il video ufficiale qui sotto: